Sanità Sicilia

Asp Siracusa, pronto soccorso trasformato secondo i principi della biofilia

Piante, materiali naturali e colori rilassanti

Redazione Quotidiano Benessere

"Un ambiente accogliente riduce il disagio e la tensione", afferma Alessandro Caltagirone, direttore generale dell'Asp. "Ma soprattutto - aggiunge - abbiamo attivato un sistema di tracking che aggiorna in tempo reale i familiari sull'evoluzione delle cure". "Ma soprattutto - aggiunge - abbiamo attivato un sistema di tracking che aggiorna in tempo reale i familiari sull'evoluzione delle cure".

La biofilia non è una parola di uso comune, ma lo sta diventando perché descrive un sentimento e un bisogno in continua crescita. Il termine è una combinazione di due parole greche: bio (vita) e philia, che sta per amore verso qualcosa. Letteralmente significa amore per la vita e per gli esseri viventi, per il mondo naturale. Non si può parlare di semplice di amore, la biofilia è proprio un istinto, una propensione. È la tendenza degli esseri umani a cercare connessioni con la natura ed è il motivo per cui ci siamo evoluti. Circondarsi di una ambiente naturale migliorare la nostra salute mentale e fisica e ci permette manifestare il nostro potenziale in tutti i campi della vita. Nel nostro habitat moderno – un ambiente costruito che tradizionalmente ci ha separato dal mondo naturale – stiamo trascurando questo istinto e, proprio grazie allo studio della biofilia, oggi c'è una crescente consapevolezza dell'importanza di integrare la natura nei luoghi che creiamo. 

La biofilia non è una filosofia astratta, ma un modo per interpretare la vita e la quotidianità. Per questo, è molto apprezzata nel design e nell’arredamento. I benefici psicologici e fisiologici essenziali che ci forniscono l'esposizione ad alberi, aria fresca, montagne e corsi d'acqua possono essere applicati agli ambienti in cui viviamo.

Le aziende possono ridurre gli impatti negativi di luoghi di lavoro sterili e snelli e migliorare effettivamente i loro ambienti integrando una varietà di caratteristiche biofile come pareti verdi, piante, legni naturali o pietre e altro ancora che imitano il mondo naturale. Questi elementi biofili creano effettivamente una risposta positiva, come se le persone fossero esposte agli stimoli naturali nella vita reale. Nello specifico si può ottenere: Miglioramento della salute. Miglioramento dell'umore e sensazione di benessere. Produttività maggiore. Maggiore partecipazione alle attività sociali e professionali. Livelli di stress ridotti. Fatica ridotta. Benessere psicologico (ohga.it)

...

Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it