La Sanità del futuro, più efficiente, efficace e veloce grazie all’innovazione tecnologica e agli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un “nuovo mondo sanitario” pensato anche per rendere più semplice, attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, la vita dei cittadini che hanno bisogno di cure.
Sono i grandi temi al centro dell’evento formativo tenutosi quest’oggi, nell’auditorium “Arcobaleno” dell’ex CTO di Bari, dal titolo «La digitalizzazione dei percorsi sanitari nei Presidi Ospedalieri della ASL Bari: lo stato dell’arte».
“La digitalizzazione – ha detto il presidente della Regione, Michele Emiliano intervenuto a distanza - serve agli operatori sanitari ma soprattutto ai cittadini che devono ricevere informazioni cliniche immediate con sistemi sicuri. Lo sviluppo dei sistemi informatici è fondamentale anche per tutte le attività della Emergenza urgenza e della corretta gestione delle liste di attesa. La regione ha investito molto in questi sistemi informatici ed è attenta anche alla cyber sicurezza per garantire maggiore sicurezza al sistema sanitario regionale”.
La direttrice del Dipartimento delle Direzioni mediche ospedaliere della ASL, Annalisa Altomare, ha riunito attorno ad un tavolo esperti, tecnici e istituzioni per fare il punto sulla implementazione delle Piattaforme Sanitarie Digitali Regionali e sulle prospettive di sviluppo e miglioramento delle attività di digitalizzazione. All’incontro hanno partecipato il Direttore del Dipartimento Transizione Digitale Regione Puglia, Cosimo Elefante e il Direttore Generale ASL Bari, Luigi Fruscio, la dirigente Sezione Risorse Strumentali e Tecnologiche Sanitarie, Concetta Ladalardo, assieme ai direttori e dirigenti medici dei Dipartimenti.
“Digitalizzare – ha dichiarato il dg Fruscio - non significa solo migliorare i percorsi che è fondamentale, ma prendere in carico in maniera più facile e veloce tutto lo stato di salute della persona che può così essere affidata più rapidamente ai professionisti sanitari”.
A monte di questa vera e propria modernizzazione in chiave tecnologica e digitale, le linee direttrici fornite dal “Piano di Sanità Digitale della Regione Puglia del Triennio 2018/2020” in base alle quali il processo innovatore è stato consolidato nella ASL Bari nell’Ospedale di Altamura, primo in Puglia ad aver completato la digitalizzazione delle attività di Pronto soccorso integrandole con la Cartella Clinica Elettronica dei reparti. Successivamente, anche negli altri sei presidi ospedalieri della ASL Bari, è stata avviata la progressiva introduzione delle nuove Piattaforme Sanitarie Digitali Regionali: Cartella Clinica Elettronica (CCE), Sistema Informativo di Radiodiagnostica...
Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it