Sanità Italia

Il nostro denaro: l'azzardo, un gioco a perdere! Incontro con la cittadinanza a Longarone

l'8 maggio a Longarone nella Sala dei Popoli d'Europa

Redazione Quotidiano Benessere

Nell’ambito del Progetto Aziendale di contrasto al Gioco d’Azzardo, il Dipartimento per le Dipendenze dell’Ulss Dolomiti, in collaborazione con il territorio, gli enti locali e le Associazioni, propone un incontro per sensibilizzare i cittadini sui temi del gioco d’azzardo.
L’appuntamento è per giovedì 8 maggio 2025 alle 20.15 a Longarone nella Sala dei Popoli d’Europa in via Roma con l’incontro dal titolo “Il nostro denaro: l’azzardo, un gioco a perdere!”.
La serata vuole essere un importante spazio di confronto, aperto alla cittadinanza, per riflettere insieme su un tema sempre più diffuso non solo nel mondo adulto, ma anche in quello giovanile.

L’iniziativa intende coinvolgere le persone direttamente interessate e/o i familiari partendo dalle difficoltà con la gestione del  "denaro", spesso primo segno tangibile di problemi correlati al gioco d'azzardo patologico.
Nello specifico, durante la serata saranno previsti due momenti di approfondimento:
 Quando il gioco diventa problema. Marta Visentin e Francesco Uva – Dipartimento Dipendenze Ulss Dolomiti
 Quando il nostro denaro non basta: Gli indicatori per raggiungere il benessere finanziario. Angelo Smaniotto e Pierluigi Riello - Dottori commercialisti ed Educatori finanziari

...

Leggi l'articolo completo su QuotidianoBenessere.it