Il parere degli esperti
Speciale Celiachia tra scienza, nutrizione e qualità della vita, il primo convegno degli esperti di QB. L'intervista a Maria Luisa Leonardi
Un corso ECM la cui caratteristica principale è stata sicuramente la multiprofessionalità
Un corso ECM la cui caratteristica principale è stata sicuramente la multiprofessionalità. "L'approccio ad una patologia non è più soltanto a carico di una categoria professionale di operatore sanitario, ma di quante più categorie professionali che hanno un solo obbiettivo quello di avere al centro del proprio interesse il paziente con un lavoro sinergico che migliori la qualità dell'erogazione della prestazione sanitaria ad un soggetto che a noi si rivolge in fase di criticità", ha sottolineato il presidente dell'OMCeO provinciale Giovanni D'Ippolito.
Un ruolo importante viene svolto dalla diagnostica di laboratorio e dall' HLA, test che valuta la predisposizione nei confronti di una determinata malattia. "Oggi sono conosciuti anche molti biomarcatori che ci permettono di diagnosticare la malattia celiaca, a volte anche senza biopsia o prima dell'intervento medico", ha specificato la biologa nutrizionista Maria Luisa Leonardi.

Speciale Celiachia tra scienza, nutrizione e qualità della vita, il primo convegno degli esperti di QB. L'intervista a Steven Spinello
