Lunedì, 14 Luglio 2025
Caltanissetta, 29°C - Sereno

Speciale Celiachia tra scienza, nutrizione e qualità della vita, il primo convegno degli esperti di QB. L'intervista a Steven Spinello

Il parere degli esperti

Speciale Celiachia tra scienza, nutrizione e qualità della vita, il primo convegno degli esperti di QB. L'intervista a Steven Spinello

Congresso svoltosi venerdì 16 e sabato 17 maggio nella sala convegni dell'OMCeO provinciale di Caltanissetta

Redazione

21 Maggio 2025 13:00

In ascolto

Differente è il grado di accettazione della diagnosi di celiachia nel bambino rispetto all'adulto, dalla comprensione del concetto di contaminazione del glutine e aderenza alla dieta nel bambino molto piccolo, ai timori che insorgono più avanti negli anni. Se ne è parlato al congresso svoltosi venerdì 16 e sabato 17 maggio nella sala convegni dell'OMCeO provinciale di Caltanissetta.

Advertising

E' difficile la scoperta della celiachia per l'adulto che "può avere delle complicanze da un punto di vista psicopatologico - ha spiegato lo psicoterapeuta Steven Spinello - del tipo ansia, del tipo depressione, che sono comunque delle psicopatologie importanti non soltanto per quello che comporta in termini di celiachia ma anche rispetto allo stress, rispetto all'impatto sulla vita a 360° di quella persona e a maggior ragione quando questo, poi impatta su un impianto sociale che magari non è pronto ad accogliere tutte le richieste che avrebbero le persone con la celiachia". Infine la persona anziana "oltre a tutto quello che sta attraversando rispetto ai cambiamenti fisici o alle paure normali che si hanno con l'avanzare dell'età - ha concluso - deve anche affrontare questo ennesimo compito".

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti