Venerdì, 13 Giugno 2025
Caltanissetta, 32°C - Nuvoloso

"Nuove frontiere per una medicina al servizio delle indagini. Tra ricostruzione dello scenario e cause lesive", appuntamento a Caltanissetta il 13 giugno

Eventi

"Nuove frontiere per una medicina al servizio delle indagini. Tra ricostruzione dello scenario e cause lesive", appuntamento a Caltanissetta il 13 giugno

Convegno

Sonia Giugno

03 Giugno 2025 14:42

67
Guarda video"Nuove frontiere per una medicina al servizio delle indagini. Tra ricostruzione dello scenario e cause lesive", appuntamento a Caltanissetta il 13 giugno
In ascolto

Si terrà il prossimo 13 giugno a Caltanissetta, nella sede di Sicilbanca, sita in via Crispi, il convegno sulle "Nuove frontiere per una medicina al servizio delle indagini. Tra ricostruzione dello scenario e cause lesive.
Apriranno i lavori l'assessora regionale alla Salute Daniela Faraoni, il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro, la questora di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta Stefano gesuelli, il comandante provinciale dei carabinieri di Caltanissetta Alessandro Mucci, il direttore generale dell'Asp2 Caltanissetta Salvatore Lucio ficarra. 

Advertising

La segreteria scientifica è affidata a Emanuele Ricifari, dirigente generale di Pubblica sicurezza e presidente Anfp;  Angelo Iannello, dirigente sociologo Dmp del presidio ospedaliero S. Elia di Caltanissetta; Alfonso Cirrone Cipolla, direttore ospedali riuniti area sud Asp2 Caltanissetta.
Corrdinatori Michele Emma, dirigente polizia amministrativa della Questura di Caltanissetta e membro Anfp; Angelo Iannello.
Moderatori Alfonso Cirrone Cipolla e Michele Spena, giornlaista. 
DiscussanttEmilia Di Piazza, giornalista. 

Advertising

Due le sessioni, la prima a partire dalle ore 930 che vedrà protagonisti Emanuele Ricifari, il vice questore della Polizia di Stato della Questura di Caltanissetta Alessandra Giunta, il direttore tecnico superiore della Polizia di Stato del Gabinetto regionale di Polizia scientifica di Palermo, il maresciallo capo Ris di Messina Vincenzo Carullo e il direttore della centrale operativa del 118 di Caltanissetta, Agrigento ed Enna. La seconda sessione vedrà protagonnisti, invece, il direttore degli ospedali riuniti Benedetto Trobia, la direttrice Uoc Patologia clinica del S. Elia Maria Andriolo, la medica legale Enza Pulci, l'odontologo forense Giovanni D'Anna, l'avvocato penalista Massimiliano Bellini. 

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti