Latte ritirato dai supermercati: alcune grandi catene hanno emesso un avviso. Ecco tutti i dettagli sui lotti coinvolti
News
Latte ritirato dai supermercati: alcune grandi catene hanno emesso un avviso. Ecco tutti i dettagli sui lotti coinvolti
Tre marchi
Il ministero della Salute, nella sua funzione di monitoraggio dei prodotti che mettono a rischio la salute, ha richiamato un altro prodotto. Si tratta di un latte intero del marchio Mukki. I rischi legati al consumo sono alti. Nella nota si può leggere l’avvertenza di non consumo e di restituire il lotto al punto vendita. Il latte richiamato mostra il rischio di presenza di corpi estranei.Richiamo per latte: rischio presenza corpi estraneiCon la nota del 22 aprile il ministero della Salute (presente anche sull’app dedicata) ha deciso il richiamo di un latte intero. Si tratta del latte pastorizzato a temperature elevate, ovvero quello del marchio “Mukki”. Il produttore e il marchio di identificazione dello stabilimento è Centrale del Latte d’Italia S.p.A, mentre il nome commerciale del prodotto è “Latte intero pastorizzato a temperatura elevata”. Lo stabilimento è identificato con Centrale del Latte d’Italia S.p.A., in via A. Faedo, 60. Per identificare al meglio il tipo di prodotto sotto richiamo si può controllare il lotto accusato: IT X513M CE. Il nome con cui il prodotto è commercializzato, ovvero Latte intero pastorizzato a temperatura elevata, è del marchio Mukki.Il latte, che presenta un’etichetta marrone con scritte blu, ha fatto scattare l’allarme per via della presenza di corpi estranei. Molte delle segnalazioni nel corso dell’anno fanno riferimento a questo rischio, ma in genere sono prodotti come pesce o frutta a guscio a essere i più sotto controllo. Il richiamo, previsto dalla data 22 aprile 2025, in merito al prodotto con data di scadenza 17/05/2025 ha un’avvertenza. Nella nota si legge: “Non consumare il prodotto, restituire al punto vendita. Data di scadenza e lotto 17/05/25 B stampato sul collo della bottiglia”.Inoltre, per eventuali richieste di clienti si può contattare l’email marketing@mukki.it oppure centralinofirenze al numero 0554597111.Rischi di ingestione corpi estraneiAssumere corpi estranei può comportare diversi e gravi rischi per la salute, specialmente se ingeriti in grandi quantità. Tra i rischi più associati all’ingestione di materiale non alimentare, come nel caso del latte, ci sono i danni al tratto gastrointestinale. La plastica o altri materiali non alimentari infatti possono essere taglienti o abrasivi e possono danneggiare la mucosa dello stomaco e dell’intestino, causando irritazioni, infiammazioni o appunto lesioni.C’è inoltre il rischio concreto di soffocamento, soprattutto se i pezzi sono abbastanza grandi da incastrarsi nelle vie respiratorie di bambini o animali domestici. (Giorgia Bonamoneta - quifinanza.it)Inoltre, alcune importanti catene di supermercati hanno recentemente avviato il ritiro di specifici lotti di latte intero pastorizzato, come misura precauzionale per garantire la sicurezza dei consumatori. L’avviso riguarda diversi marchi distribuiti in tutta Italia, e i clienti sono invitati a verificare se i prodotti acquistati fanno parte dei lotti interessati. Ecco tutte le informazioni necessarie per identificare i prodotti coinvolti e i dettagli sul ritiro. Alcune delle principali catene di supermercati – tra cui Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga – hanno emesso un avviso riguardante il ritiro precauzionale di determinati lotti di latte intero pastorizzato ad alta temperatura. Il provvedimento è stato preso dopo che è emersa la possibilità che alcuni dei prodotti contengano materiali indesiderati all’interno delle confezioni. I lotti coinvolti riguardano latte venduto in bottiglie da 1 litro in plastica, con specifiche date di scadenza. Di seguito, i dettagli relativi ai lotti interessati e alle date di scadenza.La produzione dei lotti ritirati è stata realizzata dalla Centrale del Latte d’Italia S.p.A., con sede operativa a Vicenza, in via A. Faedo 60.15/05/25B (Polenghi, Mukki e Soresina)16/05/25B (Polenghi e Soresina)17/05/25B (solo Polenghi)In via precauzionale, l’azienda consiglia ai consumatori di non consumare il latte proveniente da questi lotti e di restituire le confezioni al punto vendita dove sono state acquistate. Il rimborso o la sostituzione del prodotto saranno garantiti anche senza la necessità di presentare lo scontrino d’acquisto. (Lucrezia Ciotti - notizie.it)
Latte ritirato dai supermercati: alcune grandi catene hanno emesso un avviso. Ecco tutti i dettagli sui lotti coinvolti
In ascolto
Il ministero della Salute, nella sua funzione di monitoraggio dei prodotti che mettono a rischio la salute, ha richiamato un altro prodotto. Si tratta di un latte intero del marchio Mukki. I rischi legati al consumo sono alti. Nella nota si può leggere l'avvertenza di non consumo e di restituire il lotto al punto vendita. Il latte richiamato mostra il rischio di presenza di corpi estranei.
Advertising
Richiamo per latte: rischio presenza corpi estranei Con la nota del 22 aprile il ministero della Salute (presente anche sull'app dedicata) ha deciso il richiamo di un latte intero. Si tratta del latte pastorizzato a temperature elevate, ovvero quello del marchio "Mukki". Il produttore e il marchio di identificazione dello stabilimento è Centrale del Latte d'Italia S.p.A, mentre il nome commerciale del prodotto è "Latte intero pastorizzato a temperatura elevata". Lo stabilimento è identificato con Centrale del Latte d'Italia S.p.A., in via A. Faedo, 60. Per identificare al meglio il tipo di prodotto sotto richiamo si può controllare il lotto accusato: IT X513M CE. Il nome con cui il prodotto è commercializzato, ovvero Latte intero pastorizzato a temperatura elevata, è del marchio Mukki.
Advertising
Il latte, che presenta un'etichetta marrone con scritte blu, ha fatto scattare l'allarme per via della presenza di corpi estranei. Molte delle segnalazioni nel corso dell'anno fanno riferimento a questo rischio, ma in genere sono prodotti come pesce o frutta a guscio a essere i più sotto controllo. Il richiamo, previsto dalla data 22 aprile 2025, in merito al prodotto con data di scadenza 17/05/2025 ha un'avvertenza. Nella nota si legge: "Non consumare il prodotto, restituire al punto vendita. Data di scadenza e lotto 17/05/25 B stampato sul collo della bottiglia".
Advertising
Inoltre, per eventuali richieste di clienti si può contattare l'email marketing@mukki.it oppure centralinofirenze al numero 0554597111. Rischi di ingestione corpi estranei Assumere corpi estranei può comportare diversi e gravi rischi per la salute, specialmente se ingeriti in grandi quantità. Tra i rischi più associati all'ingestione di materiale non alimentare, come nel caso del latte, ci sono i danni al tratto gastrointestinale. La plastica o altri materiali non alimentari infatti possono essere taglienti o abrasivi e possono danneggiare la mucosa dello stomaco e dell'intestino, causando irritazioni, infiammazioni o appunto lesioni. C'è inoltre il rischio concreto di soffocamento, soprattutto se i pezzi sono abbastanza grandi da incastrarsi nelle vie respiratorie di bambini o animali domestici. (Giorgia Bonamoneta - quifinanza.it)
Inoltre, alcune importanti catene di supermercati hanno recentemente avviato il ritiro di specifici lotti di latte intero pastorizzato, come misura precauzionale per garantire la sicurezza dei consumatori. L'avviso riguarda diversi marchi distribuiti in tutta Italia, e i clienti sono invitati a verificare se i prodotti acquistati fanno parte dei lotti interessati. Ecco tutte le informazioni necessarie per identificare i prodotti coinvolti e i dettagli sul ritiro. Alcune delle principali catene di supermercati - tra cui Bennet, Carrefour, Coop ed Esselunga - hanno emesso un avviso riguardante ilritiro precauzionale di determinati lotti di latte intero pastorizzato ad alta temperatura. Il provvedimento è stato preso dopo che è emersa la possibilità che alcuni dei prodotti contengano materiali indesiderati all'interno delle confezioni. I lotti coinvolti riguardano latte venduto in bottiglie da 1 litro in plastica, con specifiche date di scadenza. Di seguito, i dettagli relativi ai lotti interessati e alle date di scadenza.
La produzione dei lotti ritirati è stata realizzata dalla Centrale del Latte d'Italia S.p.A., con sede operativa a Vicenza, in via A. Faedo 60. 15/05/25B (Polenghi, Mukki e Soresina) 16/05/25B (Polenghi e Soresina) 17/05/25B (solo Polenghi) In via precauzionale, l'azienda consiglia ai consumatori di non consumare il latte proveniente da questi lotti e di restituire le confezioni al punto vendita dove sono state acquistate. Il rimborso o la sostituzione del prodotto saranno garantiti anche senza la necessità di presentare lo scontrino d'acquisto. (Lucrezia Ciotti - notizie.it)