di Redazione - Due studi dimostrano la sicurezza delle cellule staminali per il trattamento della malattia di Parkinson
di Redazione - Testato nei topi per variante mortale, più facile da produrre e può aiutare risposta a ceppi in evoluzione
di Redazione - 272 studenti coinvolti
di Redazione - Il tumore del colon-retto continua a essere una delle principali cause di morte per cancro nei Paesi occidentali
di Redazione - Lo studio è stato condotto dal Centro di riferimento regionale per le Malattie neurologiche rare del Policlinico "Paolo Giaccone" di Palermo
di Redazione - E' uno studio clinico che prevede l'utilizzo di un farmaco innovativo per il trattamento del tumore del pancreas in fase avanzata
di Redazione - Samuele Notarbartolo, ricercatore del team di Malattie Infettive del Policlinico di Milano, da anni studia le risposte immunitarie per comprenderne i meccanismi e migliorare i vaccini e l'immunoterapia
di Redazione - Cardiopatie ereditarie potenzialmente letali, che un test genetico è in grado di intercettare prima che sia troppo tardi
di Redazione - Prevenire i disturbi del neurosviluppo nei neonati prematuri, grazie alla potenziale azione antiossidante di soia e olio di oliva
di Redazione - È italiana la più grande rete europea di ricerca sul cervello: triplicati i centri MNESYS coinvolti. Allo studio test e terapie innovative: dallo sviluppo del cervello nei neonati prematuri, grazie all'inserimento nell'alimentazione di olio di oliva, soia e grasso di pesce, fino alla cura e al miglioramento dei sintomi della malattia di Alzheimer e Parkinson.