Giovedì, 15 Maggio 2025
Caltanissetta, 16°C - Nuvoloso
Advertising

Liste d'attesa: l'Asp di Messina risponde con i fatti. I pazienti non sono numeri

Sanità Sicilia

Liste d'attesa: l'Asp di Messina risponde con i fatti. I pazienti non sono numeri

Breast Unit: Cura di Qualità e Accoglienza

Redazione

13 Maggio 2025 09:54

104
Guarda videoListe d'attesa: l'Asp di Messina risponde con i fatti. I pazienti non sono numeri
In ascolto

In risposta ad articoli di stampa recenti, l'Asp di Messina difende con dati concreti e un impegno costante il lavoro dei suoi professionisti. Le notizie apparse basano le loro affermazioni su interpretazioni parziali e tecnicamente errate di dati pubblici, ignorando la complessità del nostro lavoro quotidiano per ridurre i tempi di attesa e garantire equità di accesso alle cure.

Advertising

Interpretazioni Dati Fuorvianti
La stampa cita 122.908 accessi ambulatoriali, tratti da un documento che indica solo disponibilità teorica, non le prestazioni erogate. Al contrario, i dati ufficiali mostrano oltre 1,6 milioni di prestazioni ambulatoriali effettive nel 2024, che salgono a oltre 10 milioni comprendendo i laboratori analisi.
Sono stati citati 3.256 casi urgenti, rappresentando il totale di opportunità prenotabili, non le urgenze effettive. Grazie a un nuovo sistema di monitoraggio in tempo reale, risultano solo 156 urgenze oltre i tempi massimi consentiti.

Advertising

Lavoro di squadra e miglioramento continuo!
Dal 2024, abbiamo integrato ospedali e territorio per ridurre le liste d'attesa: da 21.650 nel 2024 a 12.382 nel 2025. Questo grazie a un impegno silenzioso ma costante che mette il paziente al centro.

Advertising

Breast Unit: Cura di Qualità e Accoglienza
È stata sollevata una questione di presunti ritardi negli interventi oncologici, specialmente per il tumore al seno. Abbiamo un'équipe che offre cure personalizzate, tenendo conto di diagnosi, terapie, e esigenze dei pazienti. Ridurre tutto a semplici numeri ignora il lato umano delle sfide oncologiche. In conclusione, respingiamo con decisione le rappresentazioni fuorvianti della stampa. Ricordiamo che alla base di ogni numero c'è una persona, e queste persone meritano rispetto e attenzione, non generalizzazioni stregate dal sensazionalismo.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti