Lunedì, 19 Maggio 2025
Caltanissetta, 22°C - Sereno
Advertising

Ospedale Cannizzaro. Pronto soccorso, sopralluogo con Iacolino e Laccoto: in dirittura d'arrivo i lavori di riqualificazione

Sanità Sicilia

Ospedale Cannizzaro. Pronto soccorso, sopralluogo con Iacolino e Laccoto: in dirittura d'arrivo i lavori di riqualificazione

Presenti il dirigente generale Drps e il presidente della commissione Sanità Ars

Redazione

15 Maggio 2025 09:00

159
Guarda videoOspedale Cannizzaro. Pronto soccorso, sopralluogo con Iacolino e Laccoto: in dirittura d'arrivo i lavori di riqualificazione
In ascolto

Sono in dirittura d'arrivo, con i prossimi collaudi, gli interventi di rifunzionalizzazione del Pronto Soccorso dell'Ospedale Cannizzaro. I progressi dei lavori, ormai nella fase finale, sono stati apprezzati nel corso di un sopralluogo dal direttore generale del Dipartimento Regionale della Pianificazione Strategica Salvatore Iacolino e dal presidente della VI Commissione "Salute, Servizi Sociali e sanitari" dell'Ars Giuseppe Laccoto, a margine del convegno nazionale di Federsanità su sicurezza delle cure e responsabilità dei sanitari tenuto proprio nell'Azienda Cannizzaro.

Advertising

Il Direttore Generale, dott. Salvatore Giuffrida, accompagnato dal Direttore Sanitario dott.ssa Diana Cinà e dal Direttore Amministrativo dott.ssa Monica Castro, in presenza del dott. Giovanni Iacono, presidente Federsanità Anci Sicilia, ha illustrato le realizzazioni eseguite grazie al corposo intervento a suo tempo finanziato dalla struttura commissariale per l'emergenza Covid nell'ambito del potenziamento della rete ospedaliera siciliana. Il nuovo Pronto Soccorso si caratterizza, tra l'altro, per l'ammodernamento impiantistico con nuove funzionalità, la riqualificazione e l'ampliamento dei vari spazi compresa l'area infettivologica, la riorganizzazione dei percorsi e della segnaletica anche in funzione dei nuovi codici colore, l'implementazione di misure per la sicurezza di utenti e operatori, il miglioramento dell'umanizzazione per un maggiore comfort dei pazienti e l'ottimizzazione dell'area esterna con parcheggio dedicato.

Advertising

«Siamo ormai alla conclusione di un complesso intervento che ha impegnato fortemente i nostri professionisti tecnici, sanitari e amministrativi, maestranze e responsabili delle ditte a vario titolo coinvolte - spiega il dott. Salvatore Giuffrida - e che si avvicina positivamente al termine grazie al supporto sempre assicurato dai vertici dell'Assessorato, che per questo ringrazio. Presto potremo restituire al territorio, per il quale questa Azienda svolge un ruolo di riferimento per l'emergenza, un Pronto Soccorso profondamente rifunzionalizzato che offrirà un migliore servizio all'utenza».

Advertising

L'incontro è stato utile per pianificare le prossime attività finalizzate all'apertura del nuovo PS, dal collaudo degli impianti al reclutamento del personale, anche grazie alla presenza, tra gli altri, del responsabile dell'ufficio tecnico ing. Maurizio Rampello, del geom. Marcello Burgaretta, del responsabile del PS e Obi dott. Antonio Di Mauro, del direttore di Anestesia e Rianimazione con Trauma Center dott. Savino Borraccino, del direttore del Dipartimento Chirurgico dott. Gianfranco Longo, del direttore di MCAU dott. Salvatore Mazza.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti