Lunedì, 14 Luglio 2025
Caltanissetta, 29°C - Sereno

Un nuovo dispositivo donato da AISLA alla Pneumologia di Feltre

Sanità Italia

Un nuovo dispositivo donato da AISLA alla Pneumologia di Feltre

L' Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica - AISLA ha donato un misuratore di ossido nitrico esalato (FeNO) alla Pneumologia d...

Redazione

03 Luglio 2025 12:25

68
Guarda videoUn nuovo dispositivo donato da AISLA alla Pneumologia di Feltre
In ascolto

L' Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica - AISLA ha donato un misuratore di ossido nitrico esalato (FeNO) alla Pneumologia di Feltre.
Si tratta di uno strumento portatile, del valore complessivo di 5.600 euro, simile ad uno spirometro, che sarà utilizzato per eseguire in pochi secondi una valutazione non invasiva dell'infiammazione delle vie aeree.
Cos'è il FeNO?
L'ossido nitrico (NO) è una molecola presente nell'aria espirata, prodotta a vari livelli nel polmone, in particolare anche dall'epitelio bronchiale. Il termine FeNO è l'acronimo di Fractional exhaled Nitric Oxide, ovvero frazione di ossido nitrico esalato. Quando la concentrazione di FeNO aumenta, suggerisce un'infiammazione delle vie aeree bronchiali.
Il misuratore del FeNO
Grazie a questo strumento, la tecnica di misurazione dei valori di FeNO è di facile acquisizione e può essere eseguita anche da pazienti che difficilmente potrebbero eseguire una spirometria, come ad esempio pazienti con deficit neuromuscolari.
Le applicazioni cliniche comprendono la valutazione della tosse cronica e l'identificazione di pazienti candidati alla terapia con farmaci biologici per l'asma di difficile controllo.

Advertising

Il dispositivo è stato ufficialmente consegnato in questi giorni al reparto di Pneumologia di Feltre, guidato da Cosimo Catino, alla presenza del Commissario Ulss Dolomiti, Giuseppe Dal Ben, che ha incontrato il referente provinciale AISLA di Belluno, Luciano Tulimiero.
"Un ringraziamento all'Associazione AISLA per la sensibilità e la disponibilità che sempre dimostra nei confronti dell'Azienda, un gesto di generosità che testimonia l'attenzione verso le cure dei pazienti e la vicinanza della Comunità all'ospedale." commenta il Commissario Dal Ben.

© Riproduzione riservata
Advertising
Advertising
Advertising
Advertising
In Evidenza
Potrebbe interessarti